Per oltre vent’anni ho girato il mondo, frequentando soprattutto
quelle civiltà tribali non ancora contaminate dal pensiero occidentale
per carpirne i segreti di lunga vita, derivanti dalla loro ancestrale saggezza.
Ho vissuto tre anni con la tribù degli Inoilgoc di Timbuktu, due
anni con gli stregoni Itoidi di Bogotà, cinque anni con gli Sciamani
Illicebmi della foresta equatoriale. Ma ho avuto anche altre esperienze
illuminanti in India, Scozia, Patagonia, Australia, Lapponia, arrivando
a comprendere che ci sono delle costanti che permettono di guarire
ogni problema fisico ed emozionale, e condensato nel metodo che
ho chiamato Poropopopò.
La sua forza sta nella semplicità, poiché potete usare questa tecnica
ovunque: mentre siete al cinema, durante una cena in famiglia,
quando vi fate la doccia o nel bel mezzo di una riunione noiosa.
Ecco alcune testimonianze di chi ha già utilizzato questa tecnica:
“È incredibile, la mia vita è cambiata nell’arco di pochi mesi senza
alcuno sforzo. Ora sento di avere molta più energia e riesco persino
a dialogare con mia suocera per un’ora di fila”
Mary Cristin Zebbegh
“Da quando utilizzo il Poropopopò sono scomparsi i miei dolori
al fegato, derivanti dalla rabbia repressa nei confronti di mio padre.
Ora mi sento libero di insultarlo e mi sento subito meglio. Grazie di
cuore”
Ernest Woodstok
“All’inizio ero incredula, poi mi sono detta: perché no, ormai ho
provato tutto, quindi perché non tentare anche questa? Dopo pochi
giorni il metodo funzionava così bene che l’ho subito diffuso tra amici
e parenti, e la nostra vita è cambiata!”
Annah Urrut
“Sono diventato trainer specializzato di Poropopopò perché il
mio sogno è sempre stato quello di poter aiutare gli altri, ma non ne
avevo gli strumenti. Ora sento di poterlo fare e di poter insegnare
altri a fare lo stesso. L’umanità ne avrà un grande giovamento”
Emil Bubuà
Sì, ma come funziona questo popropopo?